Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accettando questa informativa dai il consenso al loro utilizzo. OK Voglio saperne di più

Detrazione fiscale 2018: scade il 19/02/2019 la comunicazione Enea

Detrazione 50%: obbligo di trasmissione all’ENEA per i lavori completati nel 2018

 
ATTENZIONE! Scadenza 19/02/2019. Senza la ricevuta non si potrà avere la detrazione!

Come previsto dalla Legge di Bilancio 2018, è ora possibile adempiere all’obbligo della trasmissione dei dati sugli interventi che hanno comportato un risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili.

È infatti online dal 21/11/2018, il portale per l’invio dei dati per gli interventi effettuati nel solo 2018.

Tra gli interventi per cui la trasmissione dei dati è obbligatoria ricordiamo:

  • l’installazione di impianti fotovoltaici
  • scaldacqua a pompa di calore
  • pompe di calore per la climatizzazione
  • sistemi di termoregolazione e di building automation
  • interventi sulla struttura di edifici (pareti, coperture, pavimenti)
  • sostituzione di elettrodomestici (solo se contestuali ad un intervento di recupero edilizio)

 

Termine ultimo entro 90 giorni dall’ultimazione lavori o dal 21/11/2018

Il termine utile ultimo per l’invio dei dati è entro 90 giorni a partire dall’ultimazione lavori (o collaudo) o dal 21/11/2018 se i lavori sono stati completati precedentemente alla data di attivazione del portale dell’ENEA.

Dopo la prima fase di registrazione iniziale dell’utente, del beneficiario e dell’inserimento dei dati relativi all’immobile si passa alla compilazione dei dati relativi all’intervento.
Ad esempio nel caso di installazione di uno scaldacqua a pompa di calore è da inserire la potenza, il COP e la capacità dell’accumulo; per un impianto fotovoltaico è da inserire la potenza nominale, il tipo di installazione (su tetto a falda, piano o in facciata), l’orientamento e l’inclinazione.

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare:

 

Non necessaria la trasmissione dei dati per l’installazione di un sistema di accumulo

Facciamo notare che per l’installazione di un sistema di accumulo, non essendo contemplata nelle casistiche previste da ENEA, non è necessaria la trasmissione di dati a seguito dell’intervento.